Anonymous e la guerra in Ucraina

La guerra tra Russia e Ucraina continua a pieno ritmo nel mondo virtuale. Dopo la decisione della Russia di attaccare, il gruppo di hacker più famoso al mondo Anonymous ha lanciato un attacco informatico alla Russia per supportare l’Ucraina. Anonymous, che ha attaccato i siti web di istituzioni critiche come il Palazzo del Cremlino, il Ministero della Difesa russo e il Ministero degli Esteri russo, ha bloccato l’accesso a questi siti.
Dopo gli attacchi di Anonymous, il gruppo di hacker russo Killnet ha attaccato uno dei siti siti web riconducibili ad Anonymous.
Dopo che il sito Web di Anonymous si è bloccato, Killnet ha condiviso un messaggio dai suoi account sui social annunciando di aver attaccato il sito Web di Anonymous e averlo messo fuori servizio.