Il Bonus Vacanze è stato esteso a tutto il 2021

1 0
Read Time:2 Minute, 57 Second

il bonus vacanze – che erapossibile chiedere dall’1 Luglio al 31 Dicembre 2020 – può essere utilizzato, una sola volta, entro la fine di quest’anno. Quindi chi l’ha già usato, non può usufruirne ancora. Ne hanno avuto diritto le famiglie con un Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente ) fino a 40.000 euro annuali.

Al massimo 500 euro a famiglia

Con il bonus si ottengono, al massimo, 500 euro per i nuclei familiari composti da tre o più persone, 300 per quelli formati da due persone, 150 per quelli in cui c’è una sola persona. Ne può fruire un solo membro per famiglia, anche se non è quello che ha fatto richiesta, ed è possibile usarlo pure per un viaggio o soggiorno in cui siano presenti tutti o solo alcuni componenti del nucleo familiare. Non è necessario che tra questi ci sia chi ha fatto domanda, però deve risultare l’intestatario della fattura o del documento commerciale emesso dal fornitore.

Valido solo per viaggi in Italia

L’importo è spendibile soltanto in Italia per soggiornare in hotel, pensioni, campeggi, agriturismi, villaggi turistici e b&b; inoltre è valido per pagare i servizi offerti da agenzie di viaggio e tour operator per questo genere di viaggi. Occorre però che l’operatore turistico aderisca all’iniziativa.

Tra sconto e detrazione fiscale

Il bonus viene erogato all’80% come sconto sull’importo dovuto al fornitore del servizio; per il 20% come detrazione d’imposta nelle dichiarazioni dei redditi relative al 2020 o 2021, a seconda del periodo d’imposta in cui è stato utilizzato.

Bonus vacanze 2021: come richiederlo online

Il bonus vacanze potrà essere richiesto e sarà erogato esclusivamente in forma digitale, si legge sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per ottenerlo è necessario che un componente del nucleo familiare sia in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE 3.0 (Carta d’Identità Elettonica). Al momento della richiesta del bonus, infatti, si dovranno inserire le credenziali SPID e successivamente fornire l’Isee. Se non hai la tua identità digitale richiedila (SPID e CIE 3.0). Non sarà necessario stampare nulla, perché sarà a disposizione sul cellulare o smartphone e basterà mostrarlo all’albergatore, quando sarà il momento di pagare il soggiorno, direttamente presso la struttura selezionata per trascorrere le vacanze.

Come utilizzarlo

Per quanto riguarda le strutture ricettive, fino al momento della riscossione del bonus vacanze da parte di un cliente, non occorre fare nulla: solo far sapere se la struttura aderisce all’iniziativa. Lo sconto applicato sarà rimborsato sotto forma di credito d’imposta utilizzabile, senza limiti di importo in compensazione mediante il modello F24, ovvero cedibile anche a istituti di credito.

Per quanto riguarda il turista, il voucher si potrà spendere presso una struttura ricettiva italiana. Può essere utilizzato, inoltre, da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto. Può essere speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia (albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo e bed and breakfast). E’ fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dall’albergatore, mentre il restante 20% potrà essere scaricato come detrazione di imposta.

E’ importante sapere che nemmeno nel 2021 le strutture sono obbligate ad accettare il bonus. I contribuenti che lo hanno richiesto dovranno accertarsi, entro la scadenza del 30 giugno 2021, che la struttura scelta partecipi all’iniziativa.

About Post Author

Fausto Pitzalis

Blogger dal 2001, Nativo Digitale, Developer. Da 10 anni mi occupo di IT per una grande Azienda. Lavoro per abbattere il Digital Divide. Visita i miei altri progetti sardiniamobility.com smartworkers.cloud
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *