DeepSeek sotto attacco: la startup AI che sfida ChatGPT colpita da un massiccio cyberattacco

0 0
Read Time:1 Minute, 54 Second

Lunedì scorso, la promettente startup cinese DeepSeek, nota per la sua ambiziosa missione di sfidare ChatGPT nel campo dell’intelligenza artificiale, ha subito un grave attacco informatico su larga scala. La notizia arriva proprio mentre l’applicazione AI di DeepSeek raggiungeva il primo posto tra le app gratuite più scaricate sull’App Store di Apple negli Stati Uniti, superando ChatGPT e altre applicazioni di punta nel settore tecnologico.


Un’ascesa fulminea e un duro colpo

DeepSeek ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla promessa di offrire prestazioni simili a GPT-4 a prezzi altamente competitivi. Tuttavia, il successo fulmineo sembra aver attirato attenzioni indesiderate. Lunedì, la piattaforma ha annunciato di aver dovuto congelare temporaneamente le nuove registrazioni a causa di “attacchi malevoli su vasta scala” (AP News).

Nonostante l’attacco, gli utenti già registrati possono ancora accedere al servizio, ma l’azienda non ha fornito dettagli specifici sulla natura dell’attacco o sulla possibile compromissione dei dati degli utenti.


Un successo travolgente, ma rischioso

Il momento dell’attacco coincide con un’importante conquista per DeepSeek: l’applicazione AI è diventata l’app gratuita più scaricata negli Stati Uniti, secondo i dati dell’App Store. Questo evento ha avuto ripercussioni persino sui mercati finanziari, causando un calo significativo nelle azioni di alcuni giganti tecnologici, mentre DeepSeek si affermava come un concorrente emergente nel settore dell’intelligenza artificiale (Reuters).


Le sfide della crescita rapida

Questo episodio evidenzia i rischi legati a una crescita troppo veloce. Gli esperti sottolineano come un’espansione accelerata possa portare a falle nei sistemi di sicurezza e a vulnerabilità sfruttabili da hacker. Il caso di DeepSeek potrebbe diventare un esempio lampante di come l’innovazione tecnologica debba essere accompagnata da solide infrastrutture di sicurezza.

Secondo The Verge, DeepSeek sta lavorando per risolvere i problemi di accesso e ripristinare completamente le funzionalità della piattaforma. Tuttavia, l’azienda dovrà affrontare le ripercussioni di questo incidente, che potrebbe minare la fiducia degli utenti e rallentare la sua ascesa (The Verge).


Cosa accadrà ora:

L’attacco a DeepSeek solleva domande importanti sulla sicurezza delle piattaforme AI emergenti. Mentre la startup cerca di riprendersi da questo duro colpo, l’industria nel suo complesso deve riflettere su come bilanciare crescita, innovazione e sicurezza.

La lezione è chiara: nel settore tecnologico, la velocità non può essere una priorità assoluta, soprattutto quando è in gioco la fiducia degli utenti.

About Post Author

Fausto Pitzalis

Blogger dal 2001, Nativo Digitale, Developer. Da 10 anni mi occupo di IT per una grande Azienda. Lavoro per abbattere il Digital Divide. Visita i miei altri progetti sardiniamobility.com smartworkers.cloud
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %